Contained in:
Book Chapter

L’Urbano. Origine e fortuna di una novella pseudo-boccaccesca

  • Camilla Russo
  • Giulio Vaccaro

The paper pursues an investigation on an apocryphal text still underinvestigated by scholars: the Urbano, falsely attributed to Boccaccio. The first part focuses on its fortune in the Boccaccio’s canon, from the first edition of the Vocabolario della Crusca to the Boccaccio’s complete works edited in the Ottocento; furthermore, are pointed out its connections with the Libellus de Constantino Magno eiusque matre Helena, the main source of the plot, and with other genealogical medieval tales, such as the Libro imperiale and the Manfredo. The second part focuses on the manuscript tradition of the text, in order to demonstrate as its circulation in Quattrocento’s miscellaneous manuscripts of rhetorical texts in the vernacular, containing several texts by Boccaccio, has probably influenced the spurious attribution.

  • Keywords:
  • pseudo-Boccaccio; genealogical tales; miscellaneous manuscripts.,
+ Show More

Camilla Russo

University of Trento, Italy

Giulio Vaccaro

ISEM, Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea,, Italy

  1. Albanese G., Da Petrarca a Piccolomini: codificazione della novella umanistica, in G. Albanese, L. Battaglia Ricci e R. Bessi (a cura di), Favole parabole istorie. Le forme della scrittura novellistica dal Medioevo al Rinascimento, Atti del Convegno di Pisa (26-28 ottobre 1998), Salerno, Roma 2000, pp. 257-308.
  2. Alberti d’Altobianco F. (a cura di), Rime, edizione critica e commentata a cura di A. Decaria, Commissione per i testi di lingua, Bologna 2008.
  3. Andreose A., Tra ricezione e riscrittura: la fortuna romanza della «Relatio» di Odorico da Pordenone, in G. Carbonaro et al. (a cura di), Medioevo romanzo e orientale. Il viaggio nelle letterature romanze e orientali. V Colloquio Internazionale, VII Convegno della Società Italiana di Filologia Romanza (Catania-Ragusa, 24-27 settembre 2003), Rubbettino, Soveria Mannelli 2006, pp. 5-21.
  4. Badioli L., Nota sulla tradizione della novella di Ippolito e Lionora, «Interpres», 19, 2000, pp. 42-44.
  5. Badioli L., La novella pseudo-albertiana di Ippolito e Lionora, «Interpres», 23, 2004, pp. 204-215.
  6. Battaglia S. (a cura di), Il Pecorone e due racconti anonimi del Trecento, Bompiani, Milano 1944.
  7. Battaglia Ricci L. (a cura di), Novelle italiane. Il Duecento. Il Trecento, Garzanti, Milano 1982.
  8. Battista Alberti L., Opere volgari, I-III, a cura di C. Grayson, Laterza, Bari 1960-1973.
  9. Bercé Y.-M., Le roi caché: sauveurs et imposteurs. Mythes politiques populaires dans l’Europe moderne, Fayard, Paris 1990 (trad. it.: Il re nascosto: miti politici popolari nell’Europa moderna, Einaudi, Torino 1996).
  10. Bertolini L., Leon Battista Alberti. Censimento dei manoscritti, 1. Firenze, I-II, Polistampa, Firenze 2004.
  11. Bertolini L., Tortelli E., scheda 24 [Roma, proprietà privata, ms. senza segnatura (già Coppi di Gorzano)], in R. Cardini (a cura di), Leon Battista Alberti. La biblioteca di un umanista, Mandragora, Firenze 2005, p. 305.
  12. Bessi R., La novella in volgare nel ’400 italiano: studi e testi, «Medioevo e Rinascimento», 12/n.s. 9, 1998, pp. 285-305.
  13. Bizzocchi R., Genealogie incredibili. Scritti di storia nell’Europa moderna, il Mulino, Bologna 20092 (ed. orig. 1995).
  14. [Boccaccio G.], Opera di m. Giouanni Boccaccio, tradotta di lat. in volgare da Niccolò Liburnio, dove per ordine d’alfabeto si tratta diffusamente de’ monti, selve, boschi, fonti, laghi, stagni, paludi, golfi, e mari dell’universo mondo. E delle lor cose memorabili, come da poeti, cosmografi, overo storici sono descritte. E nel fine sono le provincie di tutto il mondo d’Asia, Affrica, Europa, e come furono chiamate dagl’antichi, e come si nominano di presente, scritte dal sopraddetto Liburnio. Aggiuntovi la favola dell’Urbano del medesimo Boccaccio. per Filippo Giunti, in Fiorenza 1598.
  15. [Boccaccio G.], L’Urbano di messer Giovanni Boccaccio, co’ caratteri de’ fratelli Amoretti, Parma, 1801.
  16. Boccaccio G., Elegia di Madonna Fiammetta, Corbaccio, introduzione e note di F. Erbani, Garzanti, Milano 1999.
  17. Branca V., Tradizione delle opere di Giovanni Boccaccio, I. Un primo elenco dei codici e tre studi, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1958.
  18. Branca V., Tradizione delle opere di Giovanni Boccaccio, II. Un secondo elenco dei manoscritti e studi sul testo del Decameron con due appendici, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1991.
  19. Burdach K., Piur P. (hrsg.), Briefwechsel des Cola di Rienzo, im Auftrage der konigl. preussischen Akademie der Wissenschaften, 5 voll. in 7 tt., Weidmannsche Buchhandlung, Berlin 1912-1929.
  20. Cicerone M.T., Pro Marcello. Volgarizzamento quattrocentesco già attribuito a Leonardo Bruni, a cura di S. Berti, Sismel-Edizioni del Galluzzo, Firenze 2010.
  21. Coen A., Di una leggenda relativa alla nascita e alla gioventù di Costantino Magno, «Archivio della Società romana di storia patria», 4, 1880, pp. 1-55, 293-316 e 535-561, 5, 1881, pp. 33-66, 489-541.
  22. Curti E., «Miserae historiae» e «pietose novelle» in area veneta, in A. Ferracin e M. Venier (a cura di), Giovanni Boccaccio: tradizione, interpretazione e fortuna. In ricordo di Vittore Branca, Forum, Udine 2014, pp. 297-310.
  23. Decaria A., Le rime di Francesco d’Altobianco degli Alberti secondo la silloge del codice BNCF II II 39. Edizione critica. Parte I (Censimento e classificazione delle testimonianze), «Studi di filologia italiana», 63, 2005, pp. 47-238.
  24. Delcorno C., Introduzione, in G. Boccaccio, Elegia di Madonna Fiammetta, in Id., Tutte le opere, a cura di V. Branca, vol. V, t. 2, Mondadori, Milano 1994, pp. 3-21.
  25. Delcorno Branca D., Vicende di una falsa attribuzione a Boccaccio: prime osservazioni sulla «Novella di Federico Barbarossa» detta l’«Urbano», «Studi sul Boccaccio», 48, 2020, pp. 213-271.
  26. Fiacchi L. (a cura di), [Lettera di Tommaso Bonaventuri a Rosso Antonio Martini sopra l’autore dell’Urbano], «Collezione d’opuscoli scientifici e letterari ed estratti d’opere interessanti», 17, 1814, pp. 97-118.
  27. Gamba B., Serie dei testi di lingua e di altre opere importanti nella italiana letteratura scritte dal secolo XIV al XIX, co’ tipi del Gondoliere, Venezia 18394.
  28. Gatti E., Francesco Platone de’ Benedetti. Il principe dei tipografi bolognesi fra corte e Studium [1482-1496], Forum, Udine 2019.
  29. Giangrasso G. (a cura di), Libellus de Constantino Magno eiusque matre Helena. La nascita di Costantino tra storia e leggenda, Sismel-Edizioni del Galluzzo, Firenze 1999.
  30. Hilka A., Aufsaetze Fritz Milkau gewidmet, hrsg. G. Leyh, Hiersemann, Leipzig 1921.
  31. Incardona J., Mounier P. (éd.), Urbain le mescongneu filz de l’empereur Fedric Barberousse, traduit per Claudine Scève. Edition bilingue, Droz, Genève 2013.
  32. Marcelli N., La «Novella di Seleuco e Antioco». Introduzione, testo e commento, «Interpres», 22, 2003, pp. 1-177.
  33. Mardersteig G., Leon Battista Alberti e la rinascita del carattere lapidario romano nel Quattrocento, «Italia medioevale e umanistica», 2, 1959, pp. 285-307.
  34. Martelli M., Considerazioni sulla tradizione della novella spicciolata, in La novella italiana, Atti del Convegno di Caprarola (19-24 settembre 1988), 2 voll., Salerno, Roma 1989, vol. I, pp. 215-244.
  35. Martelli M., Il «Seleuco», attribuito a Leonardo Bruni, in G. Albanese, L. Battaglia Ricci e R. Bessi (a cura di), Favole parabole istorie. Le forme della scrittura novellistica dal Medioevo al Rinascimento, Atti del Convegno di Pisa (26-28 ottobre 1998), Salerno, Roma 2000, pp. 231-255.
  36. Moutier I. (a cura di), Opere volgari di Giovanni Boccaccio corrette sui testi a penna, vol. XVI, s.e., Firenze 1834.
  37. Mussini Sacchi M.P., Le rime «necessarie» nel romanzo quattrocentesco, in M. Santagata, A. Quondam (a cura di), Il libro di poesia dal copista al tipografo, Atti del convegno di Ferrara (29-31 maggio 1987), Panini, Modena 1989, pp. 111-116.
  38. Neumahr U., Die protestatio de Iustitia in Der Florentiner Hochkultur. Eine Redegattung, LIT, Münster-Hamburg-London 2002.
  39. Parducci A., La leggenda della nascita e della gioventù di Costantino Magno in una nuova redazione, «Studi romanzi», 1, 1903, pp. 57-105.
  40. Petoletti M., Per la tradizione manoscritta della «Novella del grasso legnaiuolo». Un nuovo testimone della versione palatina, in S. Cremonini e F. Florimbi (a cura di), Il colloquio circolare. I libri, gli allievi, gli amici. In onore di Paola Vecchi Galli, Patron, Bologna 2020, pp. 433-443.
  41. Pollidori V., Le tavole dei citati della IVa e Va impressione, in La Crusca nella tradizione letteraria e linguistica italiana, Atti del Congresso internazionale per il IV centenario dell’Accademia della Crusca, s.e., Firenze 1985, pp. 381-386.
  42. Procaccioli P. (a cura di), La novella del Grasso legnaiuolo, Fondazione Pietro Bembo/Ugo Guanda, Parma 1990.
  43. Raccolta di prose fiorentine [raccolte dallo Smarrito accademico della Crusca], 17 voll., nella Stamperia di S.A.R. per Santi Franchi [poi: nella Stamperia di S.A.R. per Gio. Gaetano Tartini e Santi Franchi], in Firenze 1716-1745.
  44. Reeve M., Dionysius the Periegete in Miscellanies, in E. Crisci, O. Pecere (a cura di), Il codice miscellaneo. Tipologie e funzioni, Atti del Convegno internazionale (Cassino, 14-17 maggio 2003), Università degli Studi di Cassino, Cassino 2004, pp. 365-378.
  45. Romagnoli G. (a cura di), Storia d’una crudele matrigna ove si narrano piacevoli novelle. Scrittura del buon secolo della lingua, Romagnoli, Bologna 1862.
  46. Rossi V., La biblioteca manoscritta del senatore veneziano Jacopo Soranzo, «Il libro e la stampa. Bullettino ufficiale della Società bibliografica italiana», n.s. 1, 1907, pp. 3-8, 122-133.
  47. Russo C., Firenze nuova Roma. Arte retorica e impegno civile nelle miscellanee di prosa del primo Rinascimento, Cesati, Firenze 2019.
  48. Russo C., Fra scrittura novellistica ed elegia: l’Urbano, la Fiammetta e la lingua della novella, «Studi sul Boccaccio», 48, 2020, pp. 273-299.
  49. Santini E., Firenze e i suoi “oratori” nel Quattrocento, Sandron, Milano 1922.
  50. Santini E., La ‘Protestatio de iustitia’ nella Firenze medicea del secolo XV, «Rinascimento», 10, 1959, pp. 221-238.
  51. Scolari A., La «Justa victoria» di Felice Feliciano antiquario, «Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti», Classe di Scienze morali, 125, 1967, pp. 293-305, poi in Id., Pagine veronesi, Fiorini, Verona 1970, pp. 55-70.
  52. Ser Giovanni, Il Pecorone. In appendice i sonetti di donne antiche innamorate del ms II, II, 40 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di E. Esposito, Longo, Ravenna 1974.
  53. Vaccaro G., Commedia, commenti danteschi, fiorite, genealogie: lo strano caso dell’Aquila, in D. De Martino e R. Rabboni (a cura di), Usare Dante. Leggere tradurre commentare, Longo, Ravenna 2020, pp. 29-88.
  54. Vecchi Galli P., Percorsi dell’elegia quattrocentesca in volgare, in A. Comboni, A. Di Ricco (a cura di), L’elegia nella tradizione poetica italiana, Editrice Università degli Studi di Trento, Trento 2003, pp. 37-79.
  55. Zambrini F. (a cura di), Novelle d’incerti autori del secolo XIV, Romagnoli, Bologna 1861.
  56. Zambrini F., Opere volgari a stampa dei secoli XIII e XIV, Zanichelli, Bologna 18844.
PDF
  • Publication Year: 2020
  • Pages: 181-205
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

XML
  • Publication Year: 2020
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2020 Author(s)

Chapter Information

Chapter Title

L’Urbano. Origine e fortuna di una novella pseudo-boccaccesca

Authors

Camilla Russo, Giulio Vaccaro

Language

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-236-2.11

Peer Reviewed

Publication Year

2020

Copyright Information

© 2020 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Bibliographic Information

Book Title

Intorno a Boccaccio / Boccaccio e dintorni 2019

Book Subtitle

Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 12-13 settembre 2019)

Editors

Giovanna Frosini

Peer Reviewed

Number of Pages

294

Publication Year

2020

Copyright Information

© 2020 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Publisher Name

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-236-2

ISBN Print

978-88-5518-235-5

eISBN (pdf)

978-88-5518-236-2

eISBN (epub)

978-88-5518-237-9

Series Title

Studi e saggi

Series ISSN

2704-6478

Series E-ISSN

2704-5919

391

Fulltext
downloads

368

Views

Export Citation

1,347

Open Access Books

in the Catalogue

2,262

Book Chapters

3,790,127

Fulltext
downloads

4,421

Authors

from 923 Research Institutions

of 65 Nations

65

scientific boards

from 348 Research Institutions

of 43 Nations

1,248

Referees

from 380 Research Institutions

of 38 Nations