Contained in:
Book Chapter

Il corpo di sant’Atto: dalla sepoltura alle reliquie

  • Rossana Cecchini

The main subject of the paper is the body of St. Act observed from different points of view that, despite their differences and specificities, interpenetrate and complement each other: the burial methods related to the various funeral monuments, the body over the centuries in the eyes of the observers, its various translations with the relative manipulations and canonical reconnaissance, the Saint’s body as a relic after the canonization of 1605, and the sacredness of everything that has come into contact with the bishop’s remains over time.

  • Keywords:
  • Atto - Body - Translations - Funerary monuments - Canonical reconnaissance - Relics - Vestimenta,
+ Show More

Rossana Cecchini

University of Pisa, Italy

  1. Acidini Luchinat C., La cattedrale di San Zeno a Pistoia, Silvana Editoriale, Milano 2003.
  2. Archivio Capitolare Pistoia (ACP), Registro Adunanze capitolari, 1° luglio 1940-9 luglio 1955 del Rev.mo Capitolo dell’Insigne Cattedrale di Pistoia.
  3. Argenziano R., L’iconografia del «Beato Atto vescovo di Pistoia» e la possibile ricostruzione del suo antico sepolcro, in A. Benvenuti e R. Nelli (a cura di), Culto dei santi e culto dei luoghi nel medioevo pistoiese, Atti del Convegno di Studi (Pistoia, 16-17 maggio 2008), Società pistoiese di storia patria - Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Pistoia 2010, pp. 113-142.
  4. Beani G., La cattedrale pistoiese, Casa Tipo-Lito Edit. Sinibuldiana, Pistoia 1903.
  5. Bottari Scarfantoni N., Il cantiere di San Giovanni Battista a Pistoia (1353-1366), Società Pistoiese Storia Patria, Pistoia 1998.
  6. Bottari Scarfantoni N., Storie e credenze intorno al cantiere del Battistero, «Le opere e i giorni», Quadrimestrale di cultura, arte, storia, Diocesi di Pistoia, 2/1-2, 1999, pp. 106-107.
  7. Degl’Innocenti A., Attone, agiografo e santo nella memoria vallombrosana pistoiese, in A. Benvenuti e R. Nelli (a cura di), Culto dei santi e culto dei luoghi nel medioevo pistoiese, Società Pistoiese di Storia Patria, Pistoia 2010, pp. 97-112.
  8. Ferrali S., Aenigmata Pistoriensia, «Bullettino Storico Pistoiese», n.s. 2, 1960, pp. 9-17.
  9. Ferrali S., Vita di S. Atto, Tipografia Pistoiese, Pistoia 1953.
  10. Forteguerri F., Vita del Beato Atto, Gherardo Bracali Stampator Vescovile, Pistoia 1818.
  11. Gai L., Fra gloria e memoria: profilo storico del ’600 pistoiese, in F. Falletti (a cura di), Chiostri Seicenteschi a Pistoia. Le storie di S. Francesco a Giaccherino e gli altri cicli contemporanei, Le Monnier, Firenze 1992, nota 95, p. 24.
  12. Gai L., L’altare argenteo di San Iacopo nel Duomo di Pistoia, Umberto Allemandi & C., Torino 1984.
  13. Gai L., L’immagine nell’arte sacra con particolare riguardo alla produzione artistica pistoiese, in C. Afflitto e M. C. Masdea (a cura di), Arte Sacra nei Musei della Provincia di Pistoia, Edifir, Firenze 2004, pp. 50-51.
  14. Gai L., Piazza del Duomo, in L. Gai e G. C. Romby (a cura di), Settecento Illustre. Architettura e cultura artistica a Pistoia nel secolo XVIII, Gli Ori, Pistoia 2009, pp. 31-124.
  15. Gai L., Reliquiario di San Zeno, in C. Afflitto e M. C. Masdea (a cura di), Arte Sacra nei Musei della Provincia di Pistoia, Edifir, Firenze 2004, p. 59.
  16. Gai L., Ripensare il Medioevo a Pistoia. Esequie, traslazioni, “vestimenta” del vescovo Atto, «Il Tremisse Pistoiese», 104/5, 2011, p. 17.
  17. Pagnini M. C. e Pancani G., La casula di Sant’Atto ovvero il tesoro celato del Beato Attone, «La Vita», 44, 9 Dicembre 2001, p. 7.
  18. Peri P., Le casule di Sant’Atto, «Il Tremisse Pistoiese», 76/3, 2001, pp. 23-25.
  19. Peri P., Paramenti liturgici: tessuti sacri di seta, oro e argento, in C. Afflitto e M. C. Masdea (a cura di), Arte Sacra nei Musei della Provincia di Pistoia, Edifir, Firenze 2004, pp. 99-102.
  20. Rauty N., I Vallombrosani a Pistoia dalla metà del secolo XI alla metà del secolo XII, «Bullettino Storico Pistoiese», 104, 2002, pp. 3-26.
  21. Rauty N., Il culto dei santi a Pistoia nel Medioevo, Sismel – Edizioni del Galluzzo, Firenze 2000.
  22. Rubio Merino P., El Seminario Conciliar de San Atón, de Badajoz (1664-1964), Caja General de Ahorros de Badajoz, Madrid 1964.
  23. Simari M.M., Le antiche “vestimenta” di Sant’Atto e una nuova sala del Museo della Cattedrale di Pistoia, «Il Tremisse Pistoiese», 76/3, 2001, pp. 17-22.
  24. Tuci C., Pistoia, Museo della Cattedrale di San Zeno, in C. Afflitto e M. C. Masdea (a cura di), Arte Sacra nei Musei della Provincia di Pistoia, Edifir, Firenze 2004, pp. 178-179.
PDF
  • Publication Year: 2024
  • Pages: 283-297
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

XML
  • Publication Year: 2024
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

Chapter Information

Chapter Title

Il corpo di sant’Atto: dalla sepoltura alle reliquie

Authors

Rossana Cecchini

Language

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0335-7.13

Peer Reviewed

Publication Year

2024

Copyright Information

© 2024 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Bibliographic Information

Book Title

Atto abate vallombrosano e vescovo di Pistoia

Book Subtitle

Bilancio storiografico e prospettive di ricerca sulla vita e l’opera di un protagonista del XII secolo

Editors

Francesco Salvestrini

Peer Reviewed

Number of Pages

378

Publication Year

2024

Copyright Information

© 2024 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Publisher Name

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0335-7

ISBN Print

979-12-215-0334-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0335-7

eISBN (epub)

979-12-215-0336-4

Series Title

Fragmentaria. Studi di storia culturale e antropologia religiosa

Series ISSN

2975-1217

Series E-ISSN

2975-1225

0

Fulltext
downloads

0

Views

Export Citation

1,311

Open Access Books

in the Catalogue

1,977

Book Chapters

3,390,281

Fulltext
downloads

4,174

Authors

from 874 Research Institutions

of 64 Nations

64

scientific boards

from 344 Research Institutions

of 43 Nations

1,161

Referees

from 347 Research Institutions

of 37 Nations