Contained in:
Book Chapter

La presenza del vescovo Atto nella storiografia pistoiese del Novecento

  • Luca Mannori

The paper critically retraces the twentieth-century Pistoiese historiography dedicated to the figure of Bishop Atto, highlighting its evolution from a prevalent interest in the political dynamics connected to the birth of the Commune, to a focus also on the vicissitudes of the local Church.

  • Keywords:
  • Pistoia Historical Society,
  • birth of the Commune,
  • religious and ecclesiastical historiography,
+ Show More

Luca Mannori

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-2282-0766

  1. Argenziano R., L’iconografia del “Beato Atto, vescovo di Pistoia” e la possibile ricostruzione del suo antico sepolcro, in A. Benvenuti e R. Nelli (a cura di), Culto dei santi e culto dei luoghi nel medioevo pistoiese, Atti del convegno di studi, Pistoia (16-17 maggio 2008), Società pistoiese di storia patria, Pistoia 2010, pp. 113-142.
  2. Banti O., ‘Cantarinus pisanae urbis cancellarius’ (ca. 1140-1147): fu lo strumento della preminenza politica di un Vescovo in regime consolare?, «Bollettino storico pisano», 40-41, 1971-72, pp. 23-29.
  3. Barbi S.A., Delle relazioni tra Comune e Vescovo nei secoli XII e XIII, «Bullettino storico pistoiese», 1, 1899, pp. 81-94.
  4. Barbini T., Giovanni Breschi, «Bullettino storico pistoiese», 17, 1916, pp. 207-210.
  5. Bensi G., Cesare Guasti e Giovanni Breschi nella Toscana di metà Ottocento, Società pratese di storia patria, Prato 2021.
  6. Breschi G., Storia di S. Atto Vescovo di Pistoia, Toni, Pistoia 1855.
  7. Caggese R., Note e documenti per la storia del Vescovado di Pistoia nel sec. XII, «Bullettino storico pistoiese», 9, 1907, pp. 133-185.
  8. Cipriani A. e Francesconi G. (a cura di), Sabatino Ferrali nella cultura pistoiese del secondo Novecento, Società pistoiese di storia patria/Centro italiano di studi di storia e d’arte, Pistoia 2018.
  9. Della vita e lodi di S. Atto, Fortunati, Pistoia 1630.
  10. Ferrali S., L’apostolo S. Jacopo il Maggiore e il suo culto a Pistoia, Opera dei SS. Giovanni e Zeno, Pistoia 1979.
  11. Ferrali S., Temporalità del Vescovado nei rapporti col Comune a Pistoia nei secoli XII e XIII, in Vescovi e diocesi in Italia nel Medioevo, Atti del II Convegno di storia della Chiesa in Italia (Roma 5-9 settembre 1961), Antenore, Padova 1964, pp. 365-408.
  12. Ferrali S., Vita di Sant’Atto, monaco vallombrosano e vescovo di Pistoia, Tipografia pistoiese, Pistoia 1953.
  13. Francesconi G., Le temporalità del Vescovado. Sabatino Ferrali fra senso delle origini e rapporti di potere nelle campagne medievali, in A. Cipriani e G. Francesconi (a cura di), Sabatino Ferrali nella cultura pistoiese del secondo Novecento, Società pistoiese di storia patria/Centro italiano di studi di storia e d’arte, Pistoia 2018, pp. 67-79.
  14. Gai L. e Savino G., L’Opera di San Jacopo a Pistoia e il suo primo statuto, Pacini, Pisa 1994.
  15. Gai L., Biografia di mons. Sabatino Ferrali, «Bullettino storico pistoiese», 81, 1979, pp. 7-10.
  16. Gai L., L’altare argenteo di San Iacopo nel duomo di Pistoia. Contributo allo studio dell’oreficeria gotica e rinascimentale italiana, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Pistoia 1984.
  17. Gai L., Mons. Sabatino Ferrali, medievista e studioso del culto iacopeo a Pistoia, in Cipriani e Francesconi (a cura di), Sabatino Ferrali nella cultura pistoiese del secondo Novecento, Società pistoiese di storia patria/Centro italiano di studi di storia e d’arte, Pistoia 2018, pp. 51-66.
  18. Gai L., Ripensare il medioevo a Pistoia. Esequie, traslazione e vestimenta del Vescovo Atto, «Tremisse Pistoiese», 36, 2011/1-2, pp. 16-23.
  19. Gai L., Testimonianze jacobee e riferimenti compostellani nella storia di Pistoia dei secoli XII-XIII, in Ead. (a cura di), Pistoia e il cammino di Santiago. Una dimensione europea nella Toscana medioevale, Atti del convegno di studi (Pistoia, 28-30 settembre 1984), ESI, Napoli 1987, pp. 119-230.
  20. Nardi P., Lodovico Zdekauer e i suoi studi di storia pistoiese, «Bullettino storico pistoiese», 100, 1998, pp. 61-85.
  21. Panegirici di S. Zenone e S. Atto, Ciuffetti, Lucca 1720.
  22. Petracchi G., Il Risorgimento a Pistoia tra eredità ricciana e idee liberali, in A. Cipriani, A. Ottanelli e C. Vivoli (a cura di), Pistoia nell’Italia unita. Identità cittadina e coscienza nazionale. Atti del convegno di studi (Pistoia, 11-13 novembre 2010), Società pistoiese di storia patria/Storia e città/Fondazione Cassa di Risparmio, Pistoia 2012, pp. 11-55.
  23. Pinto G., L’erudizione storica in Toscana e la nascita della Società pistoiese di storia patria, «Bullettino storico pistoiese», 100, 1998, pp. 41-60.
  24. Ragguaglio della vita di S. Atto, Vescovo di Pistoia, Gatti, Pistoia 1713.
  25. Rauty N., I Vallombrosani a Pistoia dalla metà del secolo XI alla metà del secolo XII, «Bullettino storico pistoiese», 104, 2002, pp. 3-26.
  26. Rauty N., Il culto dei Santi a Pistoia nel medioevo, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, Firenze 2000.
  27. Rauty N., Il Vescovo Atto e il suo culto a Pistoia, «Tremisse pistoiese», 27, 2003/1-2, pp. 16-26.
  28. Rauty N., Rapporti di Atto, vescovo di Pistoia, con il clero e le istituzioni ecclesiastiche lombarde, «Bullettino storico pistoiese», 97, 1995, pp. 3-26.
  29. Salvestrini F., Storiografia giuridica ed erudizione storica nel secolo XIX. Lodovico Zdekauer editore degli statuti medievali toscani, in F. Pirani (a cura di), Lodovico Zdekauer. Discipline storiche e innovazione fra Otto e Novecento. Atti del Convegno di studi, (Macerata, 19 marzo 2015), Deputazione di Storia Patria per le Marche, Ancona - Fermo 2016, pp. 111-154.
  30. Vita del beato Atto di Pistoia, Sermatelli, Pistoia 1608.
  31. Vita del beato atto Vescovo di Pistoia e prima ottavo Generale della Congregazione de’ monaci di Vallombrosa, Giusti, Pistoia 1602.
PDF
  • Publication Year: 2024
  • Pages: 239-247
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

XML
  • Publication Year: 2024
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

Chapter Information

Chapter Title

La presenza del vescovo Atto nella storiografia pistoiese del Novecento

Authors

Luca Mannori

Language

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0335-7.11

Peer Reviewed

Publication Year

2024

Copyright Information

© 2024 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Bibliographic Information

Book Title

Atto abate vallombrosano e vescovo di Pistoia

Book Subtitle

Bilancio storiografico e prospettive di ricerca sulla vita e l’opera di un protagonista del XII secolo

Editors

Francesco Salvestrini

Peer Reviewed

Number of Pages

378

Publication Year

2024

Copyright Information

© 2024 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Publisher Name

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0335-7

ISBN Print

979-12-215-0334-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0335-7

eISBN (epub)

979-12-215-0336-4

Series Title

Fragmentaria. Studi di storia culturale e antropologia religiosa

Series ISSN

2975-1217

Series E-ISSN

2975-1225

0

Fulltext
downloads

0

Views

Export Citation

1,311

Open Access Books

in the Catalogue

1,977

Book Chapters

3,390,281

Fulltext
downloads

4,174

Authors

from 874 Research Institutions

of 64 Nations

64

scientific boards

from 344 Research Institutions

of 43 Nations

1,161

Referees

from 347 Research Institutions

of 37 Nations