Contained in:
Book Chapter

Le minoranze indesiderate: la marginalità

  • Franco Franceschi

The author investigates unwanted minorities and the processes of marginalization to which they were subjected: a theme which has been the subject of recent research (by Giacomo Todeschini and Marina Montesano), which is analyzed here in reference to the cities of central-northern Italy, examining in depth also figures less investigated so far in studies.

  • Keywords:
  • Minorities,
  • Marginalizations,
  • Italian cities,
  • Late Middle Ages.,
+ Show More

Franco Franceschi

University of Siena, Italy - ORCID: 0000-0001-9283-8019

  1. Allard, G. (a cura di), Aspects de la marginalité au Moyen Age, Montréal 1975.
  2. Andreozzi, A., Le leggi penali degli antichi cinesi. Discorso proemiale sui limiti del diritto e del punire, Firenze 1878.
  3. Andreozzi, A., Le leggi penali degli antichi cinesi. Discorso proemiale sui limiti del diritto e del punire, Firenze 1878.
  4. Anselmi, S. (a cura di), Italia felix. Migrazioni slave e albanesi in Occidente. Romagna, Marche, Abruzzi, secoli XIV-XVI, Ancona 1988.
  5. Anselmi, S., Schiavoni e albanesi nell’agricoltura marchigiana, «Rivista di Storia dell'Agricoltura», XVI (1976), 2, pp. 3-27.
  6. Anselmi, S., Schiavoni e albanesi nell’agricoltura marchigiana, «Rivista di Storia dell'Agricoltura», XVI (1976), 2, pp. 3-27.
  7. Balestracci, D., “Li lavoranti non cognosciuti”. Il salariato in una città medievale (Siena 1340-1344), «Bullettino senese di storia patria», LXXXII-LXXXIII (1975-1976), pp. 67-157.
  8. Balestracci, D., I lavoratori poveri e i “Disciplinati” senesi. Una forma di assistenza alla fine del Quattrocento, in Artigiani e salariati. Il mondo del lavoro nell'Italia dei secoli XII-XV. Atti del Convegno internazionale (Pistoia, 9-13 ottobre 1981), Pistoia 1984, pp. 345-368.
  9. Berengo, M., L’Europa delle città. Il volto della società urbana europea tra Medioevo ed Età moderna, Torino 1999.
  10. Bianchi, S.A. e Granuzzo, R. (a cura di) con la collaborazione di G.M. Varanini e G. Mariani Canova, Statuti di Verona del 1327, Roma 1992.
  11. Bloch, I., Die Prostitution. Handbuch der gesamten Sexualwissenschaft in Einzeldarstellungen, 2 voll., Berlin 1912.
  12. Bongi, S. (a cura di), Inventario del R. Archivio di Stato in Lucca, vol. II, Carte del Comune di Lucca, parte II e III, Lucca 1876.
  13. Bongi, S. (a cura di), Inventario del R. Archivio di Stato in Lucca, vol. II, Carte del Comune di Lucca, parte II e III, Lucca 1876.
  14. Bresc, H., Le marginal, in Condizione umana e ruoli sociali nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti delle none giornate normanno-sveve (Bari, 17-20 ottobre 1989), a cura di G. Musca, Bari 1989, pp. 19-41.
  15. Cagnin, G., Cittadini e forestieri a Treviso nel Medioevo (secoli XIII-XIV), Sommacampagna 2001.
  16. Camporesi, P. (a cura di), Il libro dei vagabondi. Lo «Speculum cerretanorum» di Teseo Pini, «Il vagabondo» di Rafaele Frianoro e altri testi di «furfanteria», Torino 1973.
  17. Camporesi, P., Il pane selvaggio, Bologna 1980.
  18. Camporesi, P., Introduzione, in Il libro dei vagabondi. Lo «Speculum cerretanorum» di Teseo Pini, «Il vagabondo» di Rafaele Frianoro e altri testi di «furfanteria», a cura di P. Camporesi, Torino 1973, pp. IX-CLXXXII.
  19. Camporesi, P., Introduzione, in Il libro dei vagabondi. Lo «Speculum cerretanorum» di Teseo Pini, «Il vagabondo» di Rafaele Frianoro e altri testi di «furfanteria», a cura di P. Camporesi, Torino 1973, pp. IX-CLXXXII.
  20. Carraro, S., «Non ha utilità adguna». Essere disabile nel Medioevo, in «Archivio storico italiano», CLXXV (2017), 1, pp. 3-36.
  21. Cassese, M., Espulsione, assimilazione, tolleranza. Chiesa, Stati del Nord Italia e minoranze religiose ed etniche in età moderna, Trieste 2009.
  22. Cassese, M., Espulsione, assimilazione, tolleranza. Chiesa, Stati del Nord Italia e minoranze religiose ed etniche in età moderna, Trieste 2009.
  23. Cecchi, E. (a cura di), Le lettere di Francesco Datini alla moglie Margherita (1385-1410), Prato 1990.
  24. Cessi, R., Le corporazioni dei mercanti di panni e della lana in Padova fino a tutto il secolo XIV, Venezia 1908.
  25. Cherubini, G., Pisani ricchi e pisani poveri nel terzo decennio del Quattrocento (1968), ora in Id., Signori, contadini, borghesi. Ricerche sulla società italiana del basso Medioevo, Firenze 1974, pp. 429-465.
  26. Colesanti, G.T., Appunti per la storia dei cantieri e salari nel XV secolo: la fabrica del castello di Gaeta tra il 1449 e il 1453, in, Memoria, storia e identità. Scritti per Laura Sciascia, a cura di M. Pacifico et al., 2 voll., Palermo 2011, vol. I, pp. 199-216.
  27. Comba, R., “Apetitus libidinis coherceatur”. Strutture demografiche, reati sessuali e disciplina dei comportamenti nel Piemonte tardomedievale, in Giustizia e reati sessuali nel Medioevo, «Studi Storici», 27 (1986), n. 1, pp. 529-576.
  28. De Martino, E., La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del Sud, Milano, 1968.
  29. De Martino, E., La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del Sud, Milano, 1968.
  30. Dedja, S., L’emigrazione albanese in Italia nel tardo Medioevo come problema storiografico, «Biblos», X (2003), pp. 28-44.
  31. Del Bo, B., Le minoranze desiderate: i mestieri specializzati, in questo stesso volume.
  32. Di Bari, A., Lavoratori forestieri a Bologna. Ruoli, spazi e competenze professionali nella città “porosa” (secoli XIV-XV), Tesi di Dottorato, Università di Trieste, a.a. 2020-21.
  33. Di Fiore, C., L’ospite, il pellegrino e il vagabondo in alcune fonti letterarie tra mondo antico, medievale e moderno, «Ricerche di storia sociale e religiosa», n.s., 42 (2013), pp. 7-31.
  34. Di Nola, A.M., Gli aspetti magico-religiosi di una cultura subalterna italiana, Torino 1976.
  35. Di Nola, A.M., Gli aspetti magico-religiosi di una cultura subalterna italiana, Torino 1976.
  36. Di Stefano, E., Mobilità della popolazione e politiche demografiche comunali: Macerata nel tardo Medioevo, «Proposte e ricerche», 31 (1993), 2, pp. 51-122.
  37. Ducellier, A., Spostamenti individuali e di massa dall’Europa orientale verso l’Italia alla fine del Medioevo: il caso dei popoli balcanici, in Spazi, tempi, misure e percorsi nell’Europa del basso Medioevo. Atti del XXII Convegno storico internazionale (Todi, 8-11 ottobre 1995), Spoleto 1996, pp. 371-400.
  38. Eamon, W., On the Skins of Goats and Sheep. (Un)masking the Secrets of Nature in Early Modern Popular Culture, in Visual Cultures of Secrecy in Early Modern Europe, a cura di T. McCall, S. Roberts e G. Fiorenza, Kirksville 2013, pp. 54-75.
  39. Eamon, W., On the Skins of Goats and Sheep. (Un)masking the Secrets of Nature in Early Modern Popular Culture, in Visual Cultures of Secrecy in Early Modern Europe, a cura di T. McCall, S. Roberts e G. Fiorenza, Kirksville 2013, pp. 54-75.
  40. Esposito, A., Il contributo dell’emigrazione slava e albanese al popolamento dei territori umbro-laziali, in La popolazione italiana del Quattrocento e Cinquecento, a cura di G. Alfani et al., Udine 2016, pp. 161-171.
  41. Esposito, A., La presenza còrsa nelle Maremme (secoli XV-XVI), in Corsica e Toscana: migrazioni e relazioni, a cura di A. Barlucchi, «Ricerche storiche», XLII (2012), 1, pp. 29-38.
  42. Esposito, A., La presenza slava e albanese in area tirrenica tra Quattrocento e Cinquecento, in Italia ed Europa centro-orientale tra Medioevo e prima Età moderna. Economia, Società, Cultura, a cura di A. Fara, Heidelberg 2022, pp. 79-94.
  43. Esposito, A., Le minoranze indesiderate (corsi, slavi e albanesi) e il processo di integrazione nella società romana nel corso del Quattrocento, in Cittadinanza e mestieri. Radicamento urbano e integrazione nelle città basso medievali (secolo XIII-XVI), a cura di B. Del Bo, Roma 2014, pp. 283-298.
  44. Exclus et systèmes d’exclusion dans la littérature et la civilisation médiévales, Aix-en-Provence 1978.
  45. Fasoli, G. e Sella, P. (Statuti di Bologna dell’anno 1288, vol. I, Città del Vaticano 1937.
  46. Flamini, F., La lirica toscana del Rinascimento anteriore ai tempi del Magnifico, Pisa 1891.
  47. Forgiarini, G. (a cura di), Lo statuto di Bergamo del 1353, Spoleto 1996.
  48. Franceschi, F., «Scardassieri o più vili uomini…». Marginalità e salariato urbano nelle città dell’Italia medievale, in Il medioevo degli esclusi e degli emarginati. Atti del Convegno del XXVII Premio internazionale Ascoli Piceno (Ascoli Piceno, 3-5 dicembre 2015), a cura di I. Lori Sanfilippo e G. Pinto, Roma 2020, pp. 25-47.
  49. Frati, L. (a cura di), Statuti di Bologna dall’anno 1250 all’anno 1267, vol. II, Bologna 1869.
  50. Frianoro, R., Il vagabondo ovvero Sferza de' bianti e vagabondi, in Il libro dei vagabondi. Lo «Speculum cerretanorum» di Teseo Pini, «Il vagabondo» di Rafaele Frianoro e altri testi di «furfanteria», a cura di P. Camporesi, Torino 1973.
  51. Frianoro, R., Il vagabondo ovvero Sferza de' bianti e vagabondi, in Il libro dei vagabondi. Lo «Speculum cerretanorum» di Teseo Pini, «Il vagabondo» di Rafaele Frianoro e altri testi di «furfanteria», a cura di P. Camporesi, Torino 1973.
  52. García de Cortázar, J.S., El hombre medieval como “Homo Viator”: peregrinos y viajeros, in IV Semana de Estudios Medievales (Nájera, 2-6 agosto 1993), a cura di J.I. de la Iglesia Duarte, Logroño 1994, pp. 11-30.
  53. Garzoni, T., La piazza universale di tutte le professioni del mondo, a cura di P. Cherchi e B. Collina, 2 voll., Torino 1996.
  54. Garzoni, T., La piazza universale di tutte le professioni del mondo, a cura di P. Cherchi e B. Collina, 2 voll., Torino 1996.
  55. Gazzini, M., Utile del signore e prosperità della città. Un “referendum” per il bene comune nella Mantova dei Gonzaga (1430), in Alle origini del welfare. Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza, a cura di G. Piccinni, Roma 2020, pp. 63-81.
  56. Gazzini, M., Utile del signore e prosperità della città. Un “referendum” per il bene comune nella Mantova dei Gonzaga (1430), in Alle origini del welfare. Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza, a cura di G. Piccinni, Roma 2020, pp. 63-81.
  57. Gentilcore, D., Charlatans, Mountebanks and Other Similar People: The Regulation and Role of Itinerant Practitioners in Early Modern Italy, «Social History», 20 (1995), 3, pp. 297-314.
  58. Gentilcore, D., Charlatans, Mountebanks and Other Similar People: The Regulation and Role of Itinerant Practitioners in Early Modern Italy, «Social History», 20 (1995), 3, pp. 297-314.
  59. Geremek, B., I bassifondi di Parigi nel Medioevo. Il mondo di François Villon, tr. it., Bari 1972.
  60. Geremek, B., Il pauperismo nell’età preindustriale, in Storia d’Italia Einaudi, vol. V/1, Torino 1973, pp. 667-698.
  61. Geremek, B., L’emarginato, in L’uomo medievale, a cura di J. Le Goff, tr. it., Roma-Bari 1993, pp. 393-401.
  62. Geremek, B., L’emarginato, in L’uomo medievale, a cura di J. Le Goff, tr. it., Roma-Bari 1987, pp. 393-421.
  63. Geremek, B., La pietà e la forca. Storia della miseria e della carità in Europa, tr. it., Roma-Bari 1986.
  64. Geremek, B., Mendicanti e miserabili nell’Europa moderna (1350-1600), tr. it., Roma 1985.
  65. Geremek, B., Uomini senza padrone, tr. it., Torino 1992.
  66. Gestrin, F., Le migrazioni degli Slavi in Italia, «Proposte e ricerche», 41 (1998), 2, pp. 169-181.
  67. Grignani, M.A. et al. (a cura di), Mantova 1430: pareri a Gian Francesco Gonzaga per il governo, Mantova 1990.
  68. Grignani, M.A. et al. (a cura di), Mantova 1430: pareri a Gian Francesco Gonzaga per il governo, Mantova 1990.
  69. Gualazzini, U. (a cura di), Statuta et ordinamenta Comunis Cremonae facta et compilata currente anno Domini MCCCXXXIX, Milano 1952.
  70. Gualazzini, U. (a cura di), Statuta et ordinamenta Comunis Cremonae facta et compilata currente anno Domini MCCCXXXIX, Milano 1952.
  71. Imhaus, B., Vers l’Italie des communes et des princes, in A. Ducellier, et al., Les chemins de l’exil. Bouleversements de l’est européen et migrations vers l’Ouest à la fin du Moyen-Âge, Paris 1992, pp. 221-295.
  72. Insabato, E., La donna slava negli strumenti dotali delle Marche bassomedievali, «Proposte e ricerche», 9 (1982), pp. 73-89.
  73. Jansen, Ph., Démographie et société dans les Marches à la fin du Moyen Âge. Macerata aux XIV et XV siècles, Roma 2001.
  74. Krolikoski, C.A., Neither sinner nor outcast: communal responses to leprosy in Bologna, 1116-1347, Tesi di Dottorato, McGill University, Montreal 2022.
  75. Krolikoski, C.A., Neither sinner nor outcast: communal responses to leprosy in Bologna, 1116-1347, Tesi di Dottorato, McGill University, Montreal 2022.
  76. Ladner, G.B., Homo Viator: Mediaeval Ideas on Alienation and Order (1967), ora in Id., Images and Ideas in the Middle Ages. Selected Studies in History and Art, 2 voll., Roma 1983, vol. II, pp. 937-974.
  77. Le Goff, J., Les marginaux dans l’Occident médiéval, in Les marginaux et les exclus de l’histoire, Paris 1979.
  78. Leopardi, M., Annali di Recanati con leggi e costumi antichi recanatesi e memorie di Loreto, a cura di R. Vuoli, Varese 1945.
  79. Leverotti, F., Famiglia e istituzioni nel Medioevo italiano, Roma 2005.
  80. Lieber, M. e Marri, F., Materialien für ein deonomastisches Glossar der Volgare Estense (14.-16. Jh.), in Onomastik. Akten des 18. Internationalen Kongresses für Namenforschung (Trier, 12-17 aprile 1993), vol. V, Onomastik und Lexikographie. Deonomastik, a cura di J.-P. Chambon, W. Schweickard e D. Kremer, Berlino 2002, pp. 301-366.
  81. Lieber, M. e Marri, F., Materialien für ein deonomastisches Glossar der Volgare Estense (14.-16. Jh.), in Onomastik. Akten des 18. Internationalen Kongresses für Namenforschung (Trier, 12-17 aprile 1993), vol. V, Onomastik und Lexikographie. Deonomastik, a cura di J.-P. Chambon, W. Schweickard e D. Kremer, Berlino 2002, pp. 301-366.
  82. Lume, L., Presenze slave in Ancona secondo la documentazione notarile (1391-1499), «Quaderni storici», 5 (1970), 1, pp. 251-260.
  83. Mandalà, M., “La più gran gioia è sempre all’altra riva”. On the Albanian migration in Italy (XIV-XVIII centuries), «Studia Albanica», 55 (2022), 2, pp. 279-361.
  84. Masuccio Salernitano, Novellino, a cura di G. Petrocchi, Firenze 1957.
  85. Mazzi, M.S., Ai margini del lavoro: i mestieri per «campare la vita» (1986), ora in Ead., Vita materiale e ceti subalterni nel Medioevo, Alessandria 1991, pp. 147-157.
  86. Mazzi, M.S., I viaggi dei poveri e degli emarginati, in Viaggiare nel Medioevo, a cura di S. Gensini, Pisa 2000, pp. 317-338.
  87. Mazzi, M.S., Prostitute e lenoni nella Firenze del Quattrocento, Milano 1991.
  88. Mercuri, R., Dante e l’esilio, «Arzanà», 16-17 (2013).
  89. Modigliani, A., Ai margini della Roma rinascimentale: esclusione/inclusione nella pratica e nella riflessione teorica, in Figure ai margini: nella storia, nell’arte, nella letteratura (Roma e dintorni XV-XVI sec.), a cura di G. Crimi e A. Esposito, Roma 2021, pp. 31-45.
  90. Mollat, M., Pauvres et marginaux, «Acta historica et archeologica mediaevalia», 5-6 (1984), pp. 73-82.
  91. Montesano, M., Ai margini del Medioevo. Storia culturale dell'alterità, Roma 2021.
  92. Moroni, M., Slavi e albanesi verso la costa occidentale dell’Adriatico tra Medioevo ed età moderna. Ondate migratorie e processi di integrazione, in Migranti di ieri e di oggi. Movimenti di popolazione tra le due sponde dell’Adriatico in età moderna e contemporanea, a cura di E. Costantini e P. Raspadori, Macerata 2021, pp. 13-29.
  93. Orlando, E., Medioevo migratorio. Mobilità, contatti e interazioni nei secoli V-XV, Bologna 2022.
  94. Orlando, E., Migrazioni mediterranee. Migranti, minoranze e matrimoni a Venezia nel basso medioevo, Bologna 2014.
  95. Pfister, M. (a cura di), Lessico etimologico italiano, vol. IV, Ba-Bassano, Wiesbaden 1995.
  96. Pfister, M. (a cura di), Lessico etimologico italiano, vol. IV, Ba-Bassano, Wiesbaden 1995.
  97. Piasentini, S., Alla Luce della luna. I furti a Venezia (1270-1403), Venezia 1992.
  98. Piccinni, G., Oziosi e sfaccendati. Elogio e rifiuto del lavoro a Siena nel XV secolo, in Medioevo e Mediterraneo: incontri, scambi e confronti. Studi per Salvatore Fodale, a cura di P. Sardina et al., Palermo 2021, pp. 741-759.
  99. Piccinni, G., Oziosi e sfaccendati. Elogio e rifiuto del lavoro a Siena nel XV secolo, in Medioevo e Mediterraneo: incontri, scambi e confronti. Studi per Salvatore Fodale, a cura di P. Sardina et al., Palermo 2021, pp. 741-759.
  100. Pini, A.I., Un aspetto dei rapporti tra città e territorio nel medioevo: la politica demografica “ad elastico” di Bologna fra il XII e il XIV secolo (1978), ora in Id., Città medievali e demografia storica. Bologna, Romagna, Italia (secc. XIII-XV), Bologna 1996, pp. 105-147.
  101. Pini, T., Speculum cerretanorum, in Il libro dei vagabondi. Lo «Speculum cerretanorum» di Teseo Pini, «Il vagabondo» di Rafaele Frianoro e altri testi di «furfanteria», a cura di P. Camporesi, Torino 1973, pp. 3-77.
  102. Pini, T., Speculum cerretanorum, in Il libro dei vagabondi. Lo «Speculum cerretanorum» di Teseo Pini, «Il vagabondo» di Rafaele Frianoro e altri testi di «furfanteria», a cura di P. Camporesi, Torino 1973, pp. 3-77.
  103. Pinto, G., La politica demografica (1984), ora in Id., Città e spazi economici nell’Italia comunale, Bologna 1996, pp. 39-63.
  104. Pizzi, P.F. (a cura di), Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385), Genova 2021.
  105. Quertier, C., I vagabondi nel basso Medioevo (Francia, Italia): la criminalizzazione della mobilità illegittima, in Il medioevo degli esclusi e degli emarginati. Atti del Convegno del XXVII Premio internazionale Ascoli Piceno (Ascoli Piceno, 3-5 dicembre 2015), a cura di I. Lori Sanfilippo e G. Pinto, Roma 2020, pp. 101-130.
  106. Rambotti, L., Gli archivi perugini e la presenza di slavi e albanesi a Perugia nel XV secolo, in Fonti archivistiche e ricerca demografica. Atti del convegno internazionale (Trieste, 23-26 aprile 1990), Roma 1996, pp. 801-807.
  107. Roberts, G., Police Power in the Italian Communes, 1228-1326, Amsterdam 2019.
  108. Ronchini, A. (a cura di), Statuta Communis Parmae ab anno MCCCXLVII. Accedunt leges Vicecomitum Parme imperantium usque ad annum 1374, Parma 1860.
  109. Sandri, G. (a cura di), Gli statuti veronesi del 1276, colle correzioni e le aggiunte fino al 1323 (Cod. Campostrini, Bibl. Civica di Verona). Volume primo, Venezia 1940.
  110. Sanfilippo, M., Roma nel Rinascimento: una città di immigrati, in Le forme del testo e l’immaginario della metropoli, a cura di B. Bini e V. Viviani, Viterbo 2009, pp. 73-83.
  111. Scherman, M., Famille et travail à Trévise à la fin du Moyen Âge, Roma 2013.
  112. Schmitt, J.-C., La storia dei marginali, in La nuova storia. Orientamenti della storiografia francese contemporanea, a cura di J. Le Goff, tr. it. Milano 1980, pp. 259-287.
  113. Sensi, M., Fraternite di slavi nelle Marche: il secolo XV, Italia felix. Migrazioni slave e albanesi in Occidente. Romagna, Marche, Abruzzi, secoli XIV-XVI, a cura di S. Anselmi, Ancona 1988, pp. 192-2012.
  114. Sercambi, G., Il Novelliere, a cura di L. Rossi, 3 voll., Roma 1989.
  115. Spremić, M., Gli Slavi tra le due sponde adriatiche, «Annali dell’Istituto italiano per gli studi storici», IV-VI (1973), pp. 87-103.
  116. Spremić, M., La migrazione degli Slavi nell'Italia meridionale e in Sicilia alla fine del Medioevo, «Archivio storico italiano», CXXXVIII (1980), 1, pp. 3-15.
  117. Storchi Storti, C. (a cura di), Lo statuto di Bergamo del 1331, Milano 1986.
  118. Šunjić, M., Slavi nell’Anconitano: il XV secolo, in Italia felix. Migrazioni slave e albanesi in Occidente. Romagna, Marche, Abruzzi, secoli XIV-XVI, a cura di S. Anselmi, Ancona 1988, pp. 111-132.
  119. Turchini, A., Morbo, morso, morte. La tarantola fra cultura medica e terapia popolare, Milano 1987.
  120. Turchini, A., Morbo, morso, morte. La tarantola fra cultura medica e terapia popolare, Milano 1987.
  121. Vallone, G., Essere cittadini albanesi e levantini in Italia, «Il Veltro», 63 (2019), 1-6, pp. 95-144.
  122. Zambotti, B., Diario ferrarese, a cura di G. Pardi, «Rerum Italicarum Scriptores», XXIV/VII, Bologna 1928, p. 14.
  123. Zambotti, B., Diario ferrarese, a cura di G. Pardi, «Rerum Italicarum Scriptores», XXIV/VII, Bologna 1928, p. 14.
PDF
  • Publication Year: 2024
  • Pages: 137-156
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

XML
  • Publication Year: 2024
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2024 Author(s)

Chapter Information

Chapter Title

Le minoranze indesiderate: la marginalità

Authors

Franco Franceschi

Language

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0426-2.12

Peer Reviewed

Publication Year

2024

Copyright Information

© 2024 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Bibliographic Information

Book Title

Migrazioni, forme di inte(g)razione, cittadinanze nell’Italia del tardo medioevo

Book Subtitle

Atti del XVII Convegno di studi San Miniato 21-23 ottobre 2021

Editors

Gian Maria Varanini, Andrea Zorzi

Peer Reviewed

Number of Pages

328

Publication Year

2024

Copyright Information

© 2024 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Publisher Name

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0426-2

ISBN Print

979-12-215-0425-5

eISBN (pdf)

979-12-215-0426-2

eISBN (epub)

979-12-215-0427-9

Series Title

Centro di Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo San Miniato

Series ISSN

2704-5692

Series E-ISSN

2704-5706

14

Fulltext
downloads

18

Views

Export Citation

1,329

Open Access Books

in the Catalogue

2,077

Book Chapters

3,687,987

Fulltext
downloads

4,287

Authors

from 902 Research Institutions

of 65 Nations

65

scientific boards

from 347 Research Institutions

of 43 Nations

1,244

Referees

from 378 Research Institutions

of 38 Nations