Monograph

La letteratura cavalleresca e il mondo arabo: il caso di Andrea da Barberino

Regesto e studio critico
  • Rasha Al Owaidi,

This work focuses on the research and identification of the existence of Arabic traces, both formal and substantial, within the works of Andrea da Barberino. The critical analysis was based on the elaboration of an exhaustive register of terms of Arabic origin conducted on the six novels attributed with certainty to the author. The survey highlighted the substantial absence of a direct relationship between Barberino and the Arab world, both from the lexical point of view and as regards the mythographic aspects.

  • Keywords:
  • Critical study,
  • Arabic traces in Barberino,
  • expressions,
  • personages,
  • toponyms,
+ Show more
Purchase

Rasha Al Owaidi

University of Florence, Italy

Rasha Alowaidi (graduated in Italian in Baghdad), has participated in two courses of teaching Italian at the universities of Madrid and Istanbul. In 2020 you completed your PhD in Italian Literature and Philology at the University of Florence.
  1. A.Varvaro,2014, Vocabolario Storico-Etimologico del Siciliano.VSES, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo-Strasburgo.
  2. Alighieri D., 1966-1967, La Commedia secondo l’antica vulgata, purg.,canto XIII, v.154, a cura di G. Petrocchi, Milano, Mondadori.
  3. Alighieri D., 2012, La Divina Commedia, a cura di Chiavacci Leonardi A. M., Mondadori.
  4. Alighieri D.,2009, Vita Nova, a cura di Gurrieri T., Barbès editore, Firenze.
  5. Allaire G., 1995, «An overlooked exemplar of Guerrino il Meschino by Andrea da Barberino (cod. Vaticanus Barberinianus latinus 3988)», in Manuscripta, 39: 2, pp.120-30. https://doi.org/10.1484/J.MSS.3.1484 DOI: 10.1484/J.MSS.3.1484
  6. Allaire G.,a.XCVI 1994, «Un ignoto manoscritto di Guerrin il Meschino di Andrea da Barberino», in « La bibliofilia», pp.233-41.
  7. Allaire G., a.XXII 1998-2003, A typology of beast combats in Guerrino Meschino by Andrea da Barberino, in «Olifant», fasc.1-4, pp.119-29.
  8. Allaire G., 2006, Andrea da Barberino: prospettive vecchie, nuove e lontane, Roma, Bulzoni.
  9. Allaire G., a. LVI 2002, Animal descriptions in Andrea da Barberino’s ‘Guerrino Meschino’, in «Romance Philolohy», pp.23-39.https://doi.org/10.1484/J.RPH.2.304494 DOI: 10.1484/J.RPH.2.304494
  10. Allaire G.,a.VIII-IX 1990-1998, Due inediti di Andrea da Barberino nella Biblioteca Palatina di Parma, in «Pluteus», pp.19-25.
  11. Allaire G., a.VI-VII 1988-1989, Due testimoni sconosciuti di Andrea da Barberino nel codice Barberiniano latino 4101 della Biblioteca Vaticana, in «Pluteus», pp.121-30.
  12. Allaire G., a.XXI 1996-1997, Genealogy and Kinship as Unifying Device in Andrea da Barberino’s ‘La Storia di Aiolfo dal Barbicone’ , in «Olifant», pp.47-69.
  13. Allaire G., a.XII 2000, Lugi Pulci’s debts to Andrea da Barberino, in «Romance Languages Annual», pp.1-5.
  14. Allaire G., a.XVIII 2000,Memory, commemoration and lineage in ‘Le Storie Nerbonesi’, in «Italian Culture», fasc.2, pp.1-14.https://doi.org/10.1179/itc.2000.18.2.1 DOI: 10.1179/itc.2000.18.2.1
  15. Allaire G.,1996, Portrayal of Muslims in Andrea da Barberino’s ‘Guerrino il Meschino’, in Medieval christian perceptions of Islam. A book of essays, a cura di J. V. Tolan, New York, Garland, pp.247-69.
  16. Allaire G., a.IX 1992-1993,The language of chivalry: similes in the romances of Andrea da Barberino, in « La Fusta», pp.69-84.
  17. Allaire G.,a.XLV 1993, Un codice ritrovato della ‘Storia d’Aiolfo del Barbicone’ di Andrea da Barberino, in «Lettere Italiane», pp.398-401.
  18. Allaire G., a.XLVII 1993, Un manoscritto rediano delle ‘Storie Nerbonesi’ e dell’Ugone d’Alvernia di Andrea da Barberino, in «Studi e Problemi di Critica Testuale», pp.43-48.
  19. Allaire G., a.XLVIII 1994,Unknown exemplars of Andrea da Barberino in the Ashburnham Collection of the Biblioteca Medicea Laurenziana, in «Scriptorium», fasc.1, pp.151-58.https://doi.org/10.3406/scrip.1994.1691 DOI: 10.3406/scrip.1994.1691
  20. Al-Mu'jam Al-Waṣiṭ (المعجم الوسيط ) , 1960pubblicato presso il Complesso di lingua araba, Cairo.
  21. Avalle G., 1900, Le Antiche chiose anonime all’Inferno di Dante secondo il testo Marciano, Città di Castello, Lapi.
  22. Abd Al-Salam Al-Termanini,1988, أحداث التأريخ الإسلامي بترتيب السنين (Aḥdaṯ al-Tariẖ al-Islami fi ṭartib al-Sinin), Dar Atlas, Dimašq.
  23. Abū l-Faraj al-Iṣfahānī, 2014, كتاب الاغاني (Kitāb Al-Aġānī), a cura di Samir Gabir, Beirut, parte 20.
  24. Aḥmad Ḥasan Al-Zaīāt,1933, in «Arrissālah», n.2, I .
  25. Aḥmad Ibn Muḥammed Al-Laṭīf,1663, جامع الاحداث والاثار (Jameh' al-aḥdaṯ wa al-aṯhar), Al-Maktaba Al-Islamia, Amman.
  26. Babbi A. M., 1998, Jean de Rochemeure traduttore del ‘Guerrin Meschino’, in Studi in onore di Elio Melli, Alessandria, Edizioni dell’Orso, pp.15-23.
  27. Baldini R., Zucchero Bencivenni, 1998, La santà del corpo, volgarizzamento del régime du corps di Aldobrandino da Siena nella copia coeva di Lapo di Neri Corsini (Laur. Pl. LXXIII 47).
  28. Bartolo da Buti F. D., 1858-1862, Commento sopra la Divina Commedia, vol.III, Pisa.
  29. Bartolucci L., a.LIII 2000, Identità e dissimulazione in ‘Aiolfo’ di Andrea da Barberino, in «Siculorum Gymnasium», pp.47-67.
  30. Bartolucci L., a.XXII 1997, Il doppio nei ‘Reali di Francia’: Berta e Falisetta, in «Quaderni di Lingue e Letterature», pp.23-30.
  31. Baudouin de Sebourc, 2002, a cura di Crist L. S., Abbeville, Paillart.
  32. Bendinelli M. L., a.XXV 1967,Preistoria dell’Aiolfo del Barbicone di Andrea da Barberino, in «Studi di Filologia Italiana», pp.7-108.
  33. Bertoletti N., 2005, Testi veronesi dell'età scaligera. Edizione, commento linguistico e glossario, Padova, Esedra.
  34. Boccaccio G.,1976, Decameron. Edizione critica secondo l’autografo hamiltoniano, a cura di V. Branca, Firenze, Accademia della Crusca.
  35. Boccaccio G., 1965, Esposizioni sopra la Comedia di Dante, a cura di V. Branca, vol.VI, Milano, Mondadori.
  36. Boccaccio G.,1986, Il Decameron, a cura di C. Salinari, editori Laterza, Roma-Bari.
  37. Boccaccio G., 1969, Trattatello in Laude di Dante (redaz. dell’autografo toledano), in Giovanni Boccaccio, Trattatello in Laude di Dante, a cura di P. G. Ricci, Alpignano, Tallone.
  38. Boni M.,a.XVII 1949, I manoscritti marciani della ‘Chanson d’Aspremont’ e l’Aspramonte di Andrea da Barberino, fasc.2, pp.253-72.
  39. Boni M.,1966, L’Aspramonte del codice Marciano fr.IV e l’Aspramonte di Andrea da Barberino, in studi in onore di Italo siciliano, Firenze, Olschki, pp.97-194.
  40. Boni M., a.CXXVII 1950,Note sul cantare magliabechiano d’Aspramonte e sull’Aspramonte di Andrea da Barberino, in «Giornale Storico della Letteratura Italiana», pp.276-304.
  41. Boni M., a.XVI 1948,Per una edizione dei ‘Reali di Francia’, in «Convivium», fasc.1, pp.148-56.
  42. Borghini V., 1955, Discorsi, Firenze, Sansioni.
  43. Bouamrane ch., 1978, Le problème de la libertè humaine dans la pensée musulmane: solution mu’tazilite, Paris, Vrin.
  44. Branca V., a.XLII 1990,Un poemetto inedito di Andrea da Barberino?, in «Lettere Italiane», pp.89-90.
  45. Branca V., a.XXI 1992, Una schermaglia attribuibile a Andrea da Barberino, in «Italianistica», pp.637-50.
  46. Brovarone A.V., 1978, De la Chanson d’Huon d’Auvergne à la Storia d’Ugone d’Alvernia d’Andrea da Barberino: techniques et l’épopée romane. Actes du VII congr. Int. De la Société Roncesvals, Paris, Les Belles Letters, vol.II, pp.393-403.
  47. C. Battisti- G. Alessio, 1950-1957, DEI: Dizionario etimologico italiano, Firenze, Barbera.
  48. C. Cortelazzo, P.Zolli., 1999, DELI: Dizionario Etimologico della lingua italiana, Bologna, Zanichelli.
  49. Cantari d’Aspramonte ineditti-edizione critica, 1981, a cura di Fasso A., Commissione per i Testi di Lingua, Bologna.
  50. Cardini F.,1979, Immagine e Mito del Saladino in Occidente, Firenze, La Nuova Italia.
  51. Carducci G.,1935-1940, Giambi ed epodi, in Tutte le poesie, a cura di Rovito V., Bologna, Zanichelli.
  52. Catà C., 2010, L’idea di "anima stellata" nel Quattrocento fiorentino. Andrea da Barberino e la teoria psico-astrologica in Marsilio Ficino, in “Bruniana & Campanelliana”, XVI, 2, pp.629–639.
  53. Catalano M., a.XXIII 1939,La data di morte di Andrea da Barberino, in «Archivum Romanicum», pp.84-87.
  54. Collomp D.,1998, Le Doigt sur la dent (geste symbolique du serment sarrasin), in Le geste et les gestes au Moyen Âge, Aix-en-Provence, pp.605-624.https://doi.org/10.4000/books.pup.3537 DOI: 10.4000/books.pup.3537
  55. Conti di antichi Cavalieri,1972, a cura di Del Monte A., Milano, Cisalpino-Goliardica.
  56. Corsalini G., 2015, Guerrino nel regno delle sibille.Tullia d’Aragona e il romanzo di Andrea da Barberino, 4, 13, in «Sinestesie», pp.1-12.
  57. Corti G., 1954, Le ricordanze trecentesche, a cura di Francesco ed Baldovinetti A., «Archivio Storico Italiano», CXII.
  58. Cronica deli imperadori romani, 1878, a cura di Ceruti A., «Archivio glottologico italiano», vol.III.
  59. Cursietti M., 2007, «La lonza e la Sibilla. Due note sul Guerrin Meschino di Andrea da Barberino», La parola del texto, 11, pp.141-153.
  60. Cursietti M., 2006, Il Guerrin Meschino e il Modello Barberiniano, in Paladini di Carta. Il modello cavalleresco fiorentino, a cura M. Villoresi, Roma, Bulzoni, pp.41-58.
  61. Cursietti M.,1999, Indagine sulla tradizione manoscritta del Guerrin Meschino di Andrea da Barberino: materiali per un'edizione critica, Roma, Editrice Antenore.
  62. Da Ancona A., 1994, La leggenda di Maometto, a cura di A. Borruso, Roma, Salerno.
  63. Da Arezzo G., 1994, Canzoniere. I sonetti d'amore del codice Laurenziano, a cura di L. Leonardi, Torino, Einaudi.
  64. Da Barberino A., 1947, I Reali di Francia, a cura di G.Vandelli e G. Gambarin, Bari, Laterza.
  65. Da Barberino A.,2005, Il Guerrin Meschino di Andrea da Barberino. Edizione critica secondo l’antica vulgata fiorentina, a cura M. Cursietti, Roma-Padova, Editrice Antenore.
  66. Da Barberino A., 1972, L’Aspramonte, a cura di L. Cavalli, Napoli, Fulvio Rossi.
  67. Da Barberino A., 1877-1887, Le Storie Nerbonesi: romanzo cavalleresco del secolo XIV, a cura di I. G. Isola, Bologna, Romagnoli dall’Acqua.
  68. Da Barberino A., 1863-1864, Storia di Aiolfo del Barbicone, a cura di L. Del Prete, Commissione per i Testi di Lingua, Bologna.
  69. Da Barberino A., 1882 (ristampa Bologna, Forni, 1968), Storia di Ugone di Alvernia, volgarizz. nel sec. XIV da Andrea da Barberino, a cura di F. Zambrini e A. Bacchi della Lega, Bologna, Commissione per i Testi di Lingua.
  70. Da Corsignano A. P.,1688, Delle demostrationi degli errori della setta macometana, Firenze, Marescotti.
  71. Da Fiorenza M. A.,1979, Le rime, a cura di Minetti F. F., Firenze, Accademia della Crusca.
  72. Da Pisa G.,1824, Fiore d’Italia, a cura di L. Muzzi, Bologna, Turchi.
  73. Da Pisa G., 1890, I Fatti d’Enea, Torino, Tipografia e libreria Salesiana.
  74. Da Tempo A., 1869, Trattato delle Rime volgari, a cura di Grion G., Commissione per Testi di Lingua, Bologna, Romagnoli.
  75. Da Todi J.,1953, Laude, secolo XIII. Laudi Trattato e Detti, a cura di Ageno F., Firenze, Le Monnier.
  76. Dalle Celle G., Marsili L.,1991, Lettere, a cura di Giambonini F., voll.II, Firenze, L. S.Olschki editore.
  77. De Cervantes M., 1833, El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la mancha, For Don Diegó Clemencin, Madrid, Real casa, parte I, vol.II.
  78. De Mayence E., 1961, La vie de Mahomet, a cura di Cambier G., Bruxelles, in «Latomus».
  79. Degli Uberti F., 1952, Il Dittamondo e le Rime, a cura di G. Corsi, vol.I, Bari, Laterza.
  80. Del Río Zamudio M. S.,2016, Storia di Ugho da Vernia de Andrea da Barberino: Edición crítica, Tesi di dottorato, Madrid, Università Complutense.
  81. Dell’arte del vetro per musaico, tre trattatelli, 1864, a cura di Milanesi G., Bologna.
  82. Della decima e delle altre gravezze imposte dal Comune di Firenze e della moneta e della mercatura dei fiorentini fino al secolo XVI, 1765, a cura di Pagnini G. F., Lisbona-Lucca.
  83. Delle poesie di Antonio Pucci. Celebre versificatore fiorentino del M C C C. E prima, Della Cronica di G.Villani ridotta in terza rima, 1778, Accademia della Crusca, vol.II, Firenze.
  84. Dino Compagni e la sua Cronica, 1879-1887, a cura di Lungo I. D., Firenze, Le Monnier, vol.I.
  85. Documenti inediti dell’amiatino tre-quattrocentesco, 1975, a cura di Sbarra S., «Studi di filologia italiana», XXXIII.
  86. Dunn R. E., 1998, Gli straordinari viaggi di Ibn Battuta. Le mille avventure del Marco Polo arabo, Roma, Garzanti.
  87. Elsheikh M. S., 2016, Tracce di presenza arabo-musulmana in Toscana, Rivista di Studi Indo-Mediterranei, VI, p.6.
  88. Fierro M., 2012, The Almohad Revolution: Politics and Religion in the Islamic West during the twelfth-thirteenth centuries, shgate publishing.
  89. Fiori e vita di filosafi e d’altri savi e d’imperadori, 1979, a cura di D’Agostino A., Firenze, La Nuova Italia.
  90. Franҫon M., a.LXXXVII 1972, Guerin Mesquin chez le Pretre Jean, in «Bullettin de la Société de mythologie franҫaise», pp.104-14.
  91. Franҫon M., a.XVI 1975, Guerrin Meschino, Morgain-la-Fée et Tannäuser, in «Romance notes», pp.457-59.
  92. Ğaber Ibn Salem Al-Qahtani, 2008, موسوعة جابر لطب الاعشاب(Mausuᶜt jaber li ṭib al-ᶜšāb (enciclopedia Jaber per la medicina di erba), vol.II, Al-Riaḍ.
  93. Gabrielli F., 1966, Ibn Hawqal e gli Arabi di Sicilia, Bari, Dedalo.
  94. Ğaser ẖalil Abū Safia,1998, مأرب القران (Muᶜrab al-Quran), Tūnis.
  95. Gougenheim G.,1963,‘ Meschine’, in Le Moyen Age, pp.359-364.
  96. Ḥafiẓ Jalal Al-Dīn Al-Siuṭy,1994, سنن النسائي (Sunen Al-Nisaᶜy), Beirut.
  97. Hawickorst H.,a.XIII 1902, Über die Geographie bei Andrea de’ Magnabotti, in «Romanische Forschungen», pp.689-784.
  98. Hildeberti Opera, 1708, a cura di Beaugendre A., Paris, Franck.
  99. Holmes U. T., 43 (1928),The Saracen Oath in the Chansons de Gest, in «Modern Language Notes», pp.84-87.https://doi.org/10.2307/2914355 DOI: 10.2307/2914355
  100. Hude C., 1908, Herodoti Historae, Oxford.
  101. Ḥusnin Ḥaider Abd Al-Waḥid,2010, اسلوب النفي في اللغة الاكديه دراسة مقارنه في اللغة العربية (Islub al-Nafī fi al-Luġa al-Akadia. Dirasa muqarana fi al-Luġa al-Arabia), 27, 2010 (Nella lingua accadica, studi di comparatistica nella lingua araba), in Lette
  102. I cammini dell’Occidente. Il Mediterraneo tra i secoli IX e X. Ibn Khurdâdhbah, Al-Muqaddasî, Ibn Hawqal, introduzione, traduzione dall’arabo e note a cura di Vanoli A., 2001, presentazione di Giorgio Vercellin, Padova, Cleup.
  103. I Libri astronomici di Alfonso X in una versione fiorentina del Trecento, 1965, a cura di Knecht P., Zaragoza, Libreria General.
  104. I nobili fatti di Alessandro Magno: Romanzo storico tradotto dal francese nel buon secolo, 1872, a cura di Grion G., Bologna, Romagnoli.
  105. Il Bestiario Toscano, 1912, a cura di Garver M. S. e Mckenzie k., in «Studi Romanzi», a.VIII.
  106. Il canzoniere di Nicolò de’ Rossi, 1974-1977,a cura di Brugnolo F., Padova, Antenore.
  107. Il Costituto del comune di Siena volgarizzato nel MCCCIX-MCCCX,1903, a cura di Lisini A., vol.II, Siena, Tip. Sordomuti di L. Lazzeri.
  108. Il Libro giallo della compagnia dei Covoni, 1970,a cura di Sapori A., Milano, Istituto Editoriale Cisalpino.
  109. Il novellino, testo originale con la versione in italiano di oggi, 1992, a cura di Busi A. e Covito C., Milano, Rizzoli.
  110. Il Tesoro di Brunetto Latini volgarizzato da B. Giamboni, raffrontato col testo autentico francese edito da P. Chabaille, emendato con mss. ed illustrato da Gaiter L., 1878-1883,Bologna, Presso Gaetano Romagnoli, vol.IV.
  111. Introduzione storica e critica ai libri dell’antico e nuovo testamento di Glaria G. B.,1812, Tomo II, Napoli.
  112. Irwin R., 2009,La favolosa storia delle Mille e una notte. I racconti di Shahrazad tra realtà, scoperta e invenzione, Donzelli editore.
  113. J. Corominas e J. Pascual,1980-1991, Diccionario crítico etimológico castellano e hispánico, Madrid.
  114. Jawad Ali,2001, المفصل في طريق العرب قبل الاسلام (Al-Mafṣal fi ta’rīḵ al-ᶜarab qabil al-Islam), Dar ‘l-Saqī, Beirut, parte VI.
  115. Kāmel Mustafa Al-Hindawi,2000, سنن ابي داوود (Sunan Abu Dawood), Dar Al-kutub Al-ᶜlmia, parte 3, Beirut.
  116. Karin Sader,2000, ربيعة بن عامر التميمي المسكين(Rābī’a Ibn Amr Al-Tamīmī Al-Miskīn), Dar Sader Lil ṭibaha wa Lil našir, Beirut.
  117. L’avventuroso Ciciliano di Busone da Gubbio. Romanzo storico scritto nel M.CCC.XI, 1833, a cura di Federico Nott G., Milano, Silvestri.
  118. L’Ottimo Commento della Commedia (Paradiso. Redazione del ms. Laur. XL, 2), 1828-1829, a cura di Torri A., Tomo III, Pisa, Capurro.
  119. La conquesta di Sichilia fatta per li Normandi translatata per frati Simuni da Lentini,1954, a cura di Rossi-Taibbi G., Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani.
  120. La Divina Commedia nella figurazione artistica e nel secolare commento, Inferno, 1924, a cura di Biagi G., vol.I, Torino, UTET.
  121. La Geografia di Caludio Tolomeo Alessandrino,1563, nuovamente tradotta di greco in italiano da Ieronimo Ruscelli, Venezia, presso Giordano Ziletti, al segno della Stella.
  122. La grande inondation de l’Arno en MCCCXXXIII, 1911, a cura di Morpurgo S. e Luchaire J., Paris-Florence, Champion-Bemporad.
  123. La istoria di Eneas vulgarizzata per Angilu di Capua,1956, a cura di Folena G., Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani.
  124. La lettera del Prete Gianni,1990, a cura di Zaganelli G., Parma, Pratuche.
  125. La prosa italiana delle origini: testi toscani di carattere pratico, 1982, a cura di Castellani A., Bologna, Pàtron.
  126. La traduzione del Corano di Ida Zilio-Grandi, 2010, a cura di Ventura A., Mondadori, Milano.
  127. Latini B., I libri naturali del "Tesoro" emendati colla scorta de’ codici,1917, commentati e illustrati da G. Battelli, Firenze, Successori Le Monnier.
  128. Le Meraviglie dell’India. Le Meraviglie dell’Oriente, Lettera di Alessandro ad Aristotele, Letttera del Prete Gianni,1991, cura di Tardiola G., Roma, Archivio Guido Izzi.
  129. Le Mille e una notte, 2005, a cura di Dominicis A., Roma.
  130. Le Rime di Guittone d’Arezzo, 1940, a cura di Egidi F., Bari, Laterza.
  131. Lettere volgari del secolo XIII scritte da senesi, 1871, a cura di Paoli C. e Piccolomini E., Bologna, Romagnoli.
  132. Libro de la destructione de Troya, volgarizzamento napoletano trecentesco da Guido delle Colonne, 1986,a cura di De Blasi N., Roma, Bonacci.
  133. Libru Valeriu Maximu translatatu in vulgar messinisi per Accursu di Cremona, 1967, a cura di Ugolini F. A., vol. II, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo, Mori.
  134. Ligato G., 2005, Sibilla, regina crociata. Guerra, amore e diplomazia per il ritorno di Gerusalemme, Milano, Mondadori.
  135. Lo zingarelli, 2018, Vocabolario della lingua italiana, a cura di M. Cannella e di B. Lazzarini.
  136. Luis Šiẖu Al-Yasuᶜi,1923, النصارى والادب بين العرب فترة ماقبل الاسلام (Al-Naṣranya wa Al-Adabha bein Arab Al-Ğahlya), Dar Al-Mašriq.
  137. Mahmood B. N.,2015, Boccaccio e Dante nella cultura araba, in «Quaderni asiatici», n. 109, marzo.
  138. Masson E., 1967, Recherches sur les plus anciens emprunts semitiques en grec, Paris. https://doi.org/10.3406/ephe.1966.5089 DOI: 10.3406/ephe.1966.5089
  139. Muḥammad Badran,2013, قصة الحضارة ل ويل وايريل ديورانت (Qīṣā Al-ḥaḍara di Will e Eariel Durante), Dar Al-ğīl lil ṭabᶜ wa lil našir, Beirut.
  140. Mu'jam Al-Buldan (معجم البلدان), 1977a cura di Šhap Al-Din Al-Baġdadi, Dar Ṣader, Beirut.
  141. Mu'jam Al-ḥaḍarat al-Samya (معجم الحضارات الساميه), 1991a cura di Hynri S. Abūdi, Beirut.
  142. Muta W., 1882, The Apology of Al-Kindi written at the court of Al-Mamun in Defence of Christianity, Londra.
  143. Orvieto P., 2006, Mostri d’Oriente: per una lettera post-coloniale di Andrea da Barberino, in Paladini di Carta. Il modello cavalleresco fiorentino, a cura Villoresi M., Roma, Bulzoni, pp.175.190.
  144. Osella G.,a.XIV 1942, Andrea da Barberino nel giudizio degli stranieri, in «Convivium», pp.120-25.
  145. Osella G., a.X 1932, Il Guerrin Meschino, in «Pallante», fasc. 9-10, pp.11-173.
  146. Osella G.,1959, L’inferno del Guerrino, in Atti del VII Congresso Nazionale delle Tradizioni Popolari, a cura di B. M. Galanti, Firenze, Olschki, pp.466-72.
  147. Osella G., a.XII 1940,Su Andrea da Barberino, in «Convivium», pp.363-80.
  148. Pardi G., 1898, Gli Statuti della colletta del comune di Orvieto, codice N.1, «Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria», IV.
  149. Pasqualino A., a.III1970, Per un’analisi morfologica della letteratura cavalleresca: I Reali di Francia, in «Uomo e Cultura», fasc.5-6, pp.76-194.
  150. Pellegrini G. B., 1972, Gli arabismi nelle lingue neolatine, con speciale riguardo all’Italia, Brescia, Paideia.
  151. Pellegrini scrittori. Viaggiatori toscani del Trecento in Terrasanta, 1990, a cura di Lanza A. e Troncarelli M., Firenze, Ponte alle Grazie.
  152. Peters R., 1908, Über die Geographie im Guerino Meschino des Andrea de’ Magnabotti, Romanische Forschungen.
  153. Petrarca F.,1954, Il Canzoniere, Milano, Rizzoli.
  154. Picone M., 2008, Boccaccio e la codificazione della novella: letture del Decameron, Ravenna, Longo, (collana «Memoria del tempo»).
  155. Pieri P., 1997, La storia di Merlino, a cura di Cursietti M., Roma, Zauli.
  156. Poemetti allegorico-didattici del secolo XIII, 1941, a cura di Di Benedetto L., Bari, Laterza.
  157. Poesie, 1970, a cura di Cocito L., Roma, Edizioni dell’Ateneo.
  158. Poeti del Duecento, 1956, a cura di Contini G., Milano-Napoli, Ricciardi.
  159. Poeti giocosi del tempo di Dante, a cura di Marti M., Milano, Rizzoli, 1956.
  160. Poggibonsi N. D., 1881, Libro d’Oltramare, a cura di Alberto Bacchi Della Lega, vol.II, Bologna, Romagnoli.
  161. Polo M.,1994, Milione, a cura di Pizzorusso V. B., Milano, Gli Adelphi.
  162. Pucci A.,1914, La Reina d’Oriente, in fiore di leggende, a cura di E. Levi, Bari, Laterza.
  163. Pucci A., 1957, Libro di varie storie, a cura di A. Varvaro, «Atti dell’Accademia di Scienze Lettere ed Arti di Palermo», vol. XVI, parte II, fasc. II.
  164. Pucciarini M.,2016, Il Guerrin Meschino e il perduto regno della Sibilla, in «Studi Umbri», 2, pp.1-4.
  165. R. Roccella,1970 -1875, Vocabolario della lingua parlata in Piazza Armerina, Bologna, Forni editore.
  166. Rajna P.,1872, Ricerche intorno ai ‘Reali di Francia’ seguite dal libro delle storie di Fioravante, Bologna, Romagnoli.
  167. Registro di Entrata e Uscita di Santa Maria di Cafaggio (REU) 1286-1290, Trascrizione, commento, note e glossario, 1998, a cura di Casalini E. M., Firenze, Convento della SS. Annunziata.
  168. Renier R.,1883, La discesa di Ugo d’Alvernia all’inferno, Bologna, Romagnoli.
  169. Riḥlat Al-Ḫazrağī (رحلة الخزرجي), 2017a cura di Šaker Laibi, Beirūt.
  170. Rimatori comico-realistici del Due e Trecento, 1956-1965, a cura di Vitale M., Torino, UTET, vol. II.
  171. Rinaldi L.,1906, Le parole italiane derivate dall’arabo. Studio filologico comparato con glossario, Napoli.
  172. Rinaldo P., 2019, Fra lirica, epica e romanzo: jurar sobre las dentz, in Cultura dotta e cultura folclorica nei testi medievali, a cura Margherita Lecco, Alessandria, pp.147-54.
  173. Risalat Abdallah ibn Isma’il Al-Hashimi ila Abd Al-Masih Ibn Ishaq al-Kindi wa Risalat Al-Kindi ila’l-Hashimi (رسالة عبد الله ابن اسماعيل الهاشمي الى المسيح ابن اسحاق الكندي و رسالة الكندي الى الهاشمي), 1880, a cura di A. Tien a Londra, Turkish Mission [A
  174. Rizzitano U.,1975, Ibn Giubayr dal tempio della Mecca alla Chiesa della Martorana di Palermo, in Storia e cultura nella Sicilia saracena, Palermo, Flaccovio.
  175. Rizzitano U., 2008, Il libro di Ruggero: il diletto di chi è appassionato per le peregrinazioni attraverso il mondo, Palermo, Flaccovio.
  176. Romano A., 1979, Cronica, a cura di G. Porta, Milano, Adelphi.
  177. Romanzi dei Reali di Francia, 1957, a cura di Mattaini A., Milano, Rizzoli.
  178. S. Battaglia, 1961-2004, Grande dizionario della lingua italiana, Torino, UTET.
  179. Said E.W., 2001, Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente, traduzione di Galli S., Milano, Feltrinelli.
  180. Sapori A., 1947, La compagnia dei Frescobaldi in Inghilterra, Firenze, Olschki.
  181. Sardo R., 1963, Cronaca di Pisa, a cura di Banti O., Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo.
  182. Šarī’a Ḥammurabi (شريعه حمورابي ), 2007a cura di Maḥmood Al-Amīn, Dar warq Lil našir.
  183. Seid Bin Kasrui Ḥasan, 1998, اسعاد الرأي (Isaad Ar-Ra’y), vol.I, Beirut.
  184. Sigoli S., 1990, Viaggio al monte Sinai, in Pellegrini scrittori. Viaggiatori toscani del Trecento in Terrasanta, a cura di Lanza A. e Troncarelli M., Firenze, Ponte alle Grazie.
  185. Speiser E. A., 1935, The Etymology of meschino and its Cognates, in Language XI, pp.20-22. https://doi.org/10.2307/408913 DOI: 10.2307/408913
  186. Statuti inediti della città di Pisa dal XII al XIV secolo, 1857-1870, a cura di Bonaini F., vol.II, Firenze, Vieusseux.
  187. Statuti senesi scritti in volgare ne’ secoli XIII e XIV, vol.II, 1871, a cura di Banchi L., Bologna, Romagnoli, «Collezione di opere inedite o rare».
  188. Statuto del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 in volgare, 2000, a cura di Elsheikh M. S., Perugia, Dep. di Storia patria per l’Umbria, («Fonti per la storia dell'Umbria», 25-27).
  189. Studi e documenti per la storia del Diritto commerciale italiano nel sec. XIII, 1930, a cura di Chiaudano M., Torino, Istituto Giuridico dell'Università.
  190. Tangheroni M., 1988, Sui rapporti commerciali tra Pisa e la Tunisia nel Medioevo, in L’Italia ed i paesi mediterranei, Pisa, Nistri-Lischi e Pacini Ed.
  191. Testi fiorentini del Dugento e dei primi del Trecento, 1926, a cura di Schiaffini A., Firenze, Sansoni.
  192. Testi pistoiesi della fine del Dugento e dei primi del Trecento, 1990, a cura di Manni P., Firenze, Accademia della Crusca.
  193. Testi pratesi della fine del Dugento e dei primi del Trecento, 1977, a cura di Serianni L., Firenze, Accademia della Crusca.
  194. Testi veneziani del Duecento e dei primi del Trecento, 1965, a cura di Stussi A., Pisa, Nistri-Lischi.
  195. Toscano A.,1861, Leggenda di messer Gianni di Procida, a cura di A. Cappelli, G. di Procida e il V. Siciliano, in Miscellanea di opuscoli inediti e rari dei secoli XIV e XV, vol.I, Torino, Unione Tipografico-Editrice.
  196. Tufano I.,2016, L’aldilà di Andrea da Barberino. Dall’Ugone d’Avernia al Guerrin Meschino, in «Critica del Testo», 2, pp.101-119.
  197. Tufano I., 2011, L’Aspramonte nell’Ugone d’Alvernia di Andrea da Barberino, in «Rassegna Europea di Letteratura Italiana», 37, pp.133-140.
  198. Tufano I., 2009, Una questione insoluta: Andrea da Barberino e Giovanni da Vicenza, Perugia, Editrice Pliniana, pp.1-14.
  199. Uzunlar M. R., 2014, Gli arabismi nella lingua spagnola: storia e tipologie, Firenze, Multimage.
  200. Vanoli A., 2008, Tra cielo e terra. Idoli e immagini nel mediterraneo medievale, MEAH, sección Hebreo 57.
  201. Varanini G., 1986, Andrea da Barberino, in Dizionario critico della letteratura italiana, diretto da V. Branca, Torino, UTET, vol.I, pp.65-67.
  202. Villani G., 1990-1991, Nuova Cronica, a cura di G. Porta, Parma, Fondazione Pietro Bembo / Ugo Guanda Editore.
  203. Villani M.,1825-1826, Cronica, a cura di I. Moutier, Firenze, Magheri, vol.1.
  204. Villoresi M., 2016, La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento, Firenze, Società Editrice Fiorentina.
  205. Villoresi M., 2006, Paladini di Carta. Il Modello Cavalleresco Fiorentino, Roma, Bulzoni.
  206. Vocabolario della lingua italiana treccani,2015, Istituto della enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma.
  207. Volgare nostro siculo. Crestomazia dei testi in antico siciliano del secolo XIV, 1951, a cura di Li Gotti E., vol.I, Firenze, La Nuova Italia.
  208. Werner A.,a. XXXII 1898, L’Aspramonte di Andrea de’Mangabotti e i suoi rapporti co’ Reali di Francia, in «Giornale Storico della Letteratura Italiana», pp.132-38.
  209. West M.,1966, Hesiod Theogony, Oxford.
  210. Yūsif Tūmā Al-Bustānī,1932, كتاب تفسير الالفاظ الدخيله في اللغة العربية مع ذكراصلها بحروفه ( Kitab tefsir al-alfā al-daẖilah fi al-iughah al-ʻArabia maᶜa dhikr aṣlihā bi-ḥurūfih), al-Qāhirah, Maktabat al-ʻArab.
  211. Zibaldone da Canal,1967, Manoscritto mercantile del sec. XIV, a cura di Stussi A., Venezia, Comitato per la pubblicazione delle fonti relative alla storia di Venezia.
PDF
  • Publication Year: 2021
  • Pages: 222
  • eISBN: 978-88-5518-397-0
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

XML
  • Publication Year: 2021
  • Pages: 222
  • eISBN: 978-88-5518-398-7
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

PRINT
  • Publication Year: 2021
  • Pages: 222
  • ISBN: 978-88-5518-396-3
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

Bibliographic Information

Book Title

La letteratura cavalleresca e il mondo arabo: il caso di Andrea da Barberino

Book Subtitle

Regesto e studio critico

Authors

Rasha Al Owaidi

Peer Reviewed

Number of Pages

222

Publication Year

2021

Copyright Information

© 2021 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Publisher Name

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-397-0

ISBN Print

978-88-5518-396-3

eISBN (pdf)

978-88-5518-397-0

eISBN (xml)

978-88-5518-398-7

Series Title

Premio Tesi di Dottorato

Series ISSN

2612-8039

Series E-ISSN

2612-8020

986

Fulltext
downloads

926

Views

Search in This Book
Export Citation
Suggested Books

1,363

Open Access Books

in the Catalogue

2,383

Book Chapters

3,948,075

Fulltext
downloads

4,551

Authors

from 942 Research Institutions

of 66 Nations

68

scientific boards

from 374 Research Institutions

of 44 Nations

1,249

Referees

from 382 Research Institutions

of 38 Nations